gambe pesanti:
quale relazione?
Pratichi sport, ma hai le gambe pesanti e stanche?
Per quanto se ne dica, questo disturbo può riguardare sia uomini che donne. E soprattutto, ne può soffrire anche chi svolge una buona attività fisica con allenamenti più o meno costanti.
Quali sono le discipline che influiscono sulla circolazione delle gambe e quali sono i rimedi?
Scopriamoli insieme
Gli sport da praticare con attenzione
Quali sono? Se soffri di gambe pesanti, quelli che richiedono veloci scatti e repentini rallentamenti, come il tennis e lo squash. Anche le discipline che obbligano a mantenere una posizione fissa per lunghi periodi non sono indicate.
Gli sport da praticare con attenzione
Quali sono? Se soffri di gambe pesanti, quelli che richiedono veloci scatti e repentini rallentamenti, come il tennis e lo squash. Anche le discipline che obbligano a mantenere una posizione fissa per lunghi periodi non sono indicate.
Gli sport che aiutano
Il microcircolo è favorito da tutte quelle attività che portano un completo e costante appoggio dell’arcata plantare. Per facilitare il ritorno venoso bisognerebbe quindi praticare sport di resistenza, discipline che coinvolgano in maniera fluida e continua l’intero sistema linfatico. Tra le più semplici – ma efficaci – ci sono la camminata, la corsa (da scegliere se non si è in sovrappeso), la bici o, grazie alla sua dinamica, il nuoto. Ognuno di questi contribuisce a migliorare la circolazione.
Alcuni rimedi per gambe stanche e pesanti
A prescindere da quale attività sportiva si pratichi, spesso un eccessivo stress del sistema circolatorio delle gambe può portare a fastidi e gonfiore. Per rimediare a questa sensazione, esclusi i casi patologici, può essere utile ricorrere a massaggi o sedute di fisioterapia che rilassino e riattivino il canale linfatico. Se puoi usa anche, durante e dopo l’attività, delle calze a compressione che favoriscono la circolazione. Infine, una buona abitudine che si può adottare, al fianco di una sana alimentazione, è quella di assumere degli integratori alimentari con ingredienti come vitamina C, che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, o boswellia serrata che contrasta gli stati di tensione localizzati.
Alcuni rimedi per gambe stanche e pesanti
A prescindere da quale attività sportiva si pratichi, spesso un eccessivo stress del sistema circolatorio delle gambe può portare a fastidi e gonfiore. Per rimediare a questa sensazione, esclusi i casi patologici, può essere utile ricorrere a massaggi o sedute di fisioterapia che rilassino e riattivino il canale linfatico. Se puoi usa anche, durante e dopo l’attività, delle calze a compressione che favoriscono la circolazione. Infine, una buona abitudine che si può adottare, al fianco di una sana alimentazione, è quella di assumere degli integratori alimentari con ingredienti come vitamina C, che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, o boswellia serrata che contrasta gli stati di tensione localizzati.
Lo sapevi che Vitamina C
ed estratto di Boswellia serrata sono contenuti anche in Darfax?

Articoli correlati
Consigli
di alimentazione
in caso di emorroidi
Nei nostri precedenti articoli abbiamo già sfatato un mito: se sentiamo le gambe pesanti e stanche…
Circolazione
degli arti inferiori
e yoga
Nei nostri precedenti articoli abbiamo già sfatato un mito: se sentiamo le gambe pesanti e stanche…
Disturbo
alle
emorroidi
Vediamo alcune informazioni utili per il disturbo alle emorroidi Scopriamo di più.






