cibi da evitare
e consigli utili
Il disturbo delle gambe pesanti si manifesta alla sera, dopo una giornata faticosa o troppo sedentaria?
Contrasta questo disturbo adottando delle buone abitudini: piccole attenzioni quotidiane che possono darti sollievo e aiutarti a ritrovare il benessere delle gambe.
Scopriamoli insieme
I cibi no
Una dieta sana e bilanciata è il primo passo per evitare il gonfiore delle gambe. Sono diversi i cibi che possiamo considerare come cattivi alleati, ricchi di zuccheri semplici o, anche se spesso lo si sottovaluta, di sodio. Entrambi contribuiscono a infiammare il tessuto adiposo, trattengono i liquidi e provocano la pesantezza degli arti. Il consiglio è, quindi, di limitare caffè e alcolici, dolci o cibi fritti e, soprattutto, fare attenzione al sale “nascosto” negli alimenti inaspettati come salumi, formaggi o prodotti in scatola.
Tanta acqua e docce fresche
Quando il caldo inizia a farsi sentire, è importante rimanere continuamente idratati. Se passi molto tempo sotto il sole, bevi sempre un bicchiere in più di quello che faresti normalmente e bagna le gambe così da evitare che non si scaldino troppo. In più, sfrutta il bel tempo per fare delle docce fresche: contraggono i vasi sanguigni e hanno un’ottima azione tonificante sulla circolazione.
Tanta acqua e docce fresche
Quando il caldo inizia a farsi sentire, è importante rimanere continuamente idratati. Se passi molto tempo sotto il sole, bevi sempre un bicchiere in più di quello che faresti normalmente e bagna le gambe così da evitare che non si scaldino troppo. In più, sfrutta il bel tempo per fare delle docce fresche: contraggono i vasi sanguigni e hanno un’ottima azione tonificante sulla circolazione.
Abiti attillati e tacchi alti? Meglio di no
L’uso di calze o pantaloni troppo stretti può comprimere gli arti provocando gonfiore e cattiva circolazione. Così come, con una curvatura del piede troppo innaturale (se indossi scarpe alte), puoi compromettere il ritorno venoso verso il corpo. In questi mesi caldi, ti consigliamo di indossare scarpe comode, con un tacco mai oltre i 4 cm e dalla base larga, insieme a calze a compressione graduata.
Attività fisica
e movimento
Per chi lavora in ufficio o trascorre comunque tante ore seduto, l’esercizio fisico è essenziale per ridare mobilità alle gambe. Oltre ad alzarti regolarmente dalla scrivania (una volta ogni 30 minuti) è importante trovare il tempo per praticare attività fisica. Durante la stagione estiva, potresti tonificare le gambe con qualche esercizio in piscina, uscire per una buona passeggiata prima di cena o provare questi esercizi.
Attività fisica
e movimento
Per chi lavora in ufficio o trascorre comunque tante ore seduto, l’esercizio fisico è essenziale per ridare mobilità alle gambe. Oltre ad alzarti regolarmente dalla scrivania (una volta ogni 30 minuti) è importante trovare il tempo per praticare attività fisica. Durante la stagione estiva, potresti tonificare le gambe con qualche esercizio in piscina, uscire per una buona passeggiata prima di cena o provare questi esercizi.
Massaggiarsi
le gambe
Per aiutarti nel riattivare la circolazione delle gambe e limitare la pesantezza, i massaggi sotto la doccia sono molto utili. Usando il getto dell’acqua, massaggiati ogni gamba dal basso verso l’alto per qualche minuto. Un piccolo momento di relax che ti aiuterà a migliorare la circolazione.
Lo sai che l’estratto di ananas contenuto in Darfax è utile per il drenaggio dei liquidi corporei?

Articoli correlati
Circolazione
degli arti inferiori
e yoga
Nei nostri precedenti articoli abbiamo già sfatato un mito: se sentiamo le gambe pesanti e stanche…
Disturbo
alle
emorroidi
Nei nostri precedenti articoli abbiamo già sfatato un mito: se sentiamo le gambe pesanti e stanche…
Gambe
pesanti
e ciclismo
Nei nostri precedenti articoli abbiamo già sfatato un mito: se sentiamo le gambe pesanti e stanche…






