e circolazione
sanguigna
Molti amano l’estate e non vedono l’ora che arrivi il caldo.
Per chi soffre di gambe pesanti, invece, la calura rappresenta un nemico. Vediamo come goderci il bello di questa stagione, insieme al benessere delle nostre gambe.
Vediamolo
Perché il caldo accentua il problema delle gambe pesanti?
Con l’aumento delle temperature i vasi sanguigni venosi si dilatano, rallentando la circolazione e provocando un sovraccarico venoso.
Questo si verifica soprattutto negli arti inferiori, portando a quello che comunemente viene definito il disturbo delle gambe pesanti.
Cosa fare quando il caldo non dà tregua alle nostre gambe? Abbiamo raccolto qui tanti consigli utili da mettere in pratica per ritrovare il sollievo.
È consigliato esporsi al sole quando si hanno le gambe pesanti?
Sì, ma con moderazione. Se si è in villeggiatura al mare, consigliamo di camminare con le gambe in acqua fredda fino ai polpacci per riattivare la circolazione o di concedersi una piacevole nuotata. In generale è sempre preferibile esporsi al sole negli orari consigliati, evitando la fascia dalle 11 alle 16, quando le radiazioni sono più intense.
È consigliato esporsi al sole quando si hanno le gambe pesanti?
Sì, ma con moderazione. Se si è in villeggiatura al mare, consigliamo di camminare con le gambe in acqua fredda fino ai polpacci per riattivare la circolazione o di concedersi una piacevole nuotata. In generale è sempre preferibile esporsi al sole negli orari consigliati, evitando la fascia dalle 11 alle 16, quando le radiazioni sono più intense.
In città come posso proteggermi dal caldo?
Anche in questo caso il consiglio è quello di evitare di uscire negli orari più caldi, dalle 11 alle 18. Importante anche indossare vestiti leggeri e non aderenti per non comprimere gli arti, preferibilmente di fibre naturali per permettere una migliore traspirazione. Una camminata di almeno 30 minuti (la mattina presto o la sera) può aiutare ad attivare la circolazione.
E in viaggio?
Prediligere abiti comodi e leggeri che non costringano gli arti. Quando possibile, è consigliato alzarsi e muoversi. Se si viaggia in auto, meglio partire negli orari meno caldi e fare soste frequenti, camminando qualche minuto.
E in viaggio?
Prediligere abiti comodi e leggeri che non costringano gli arti. Quando possibile, è consigliato alzarsi e muoversi. Se si viaggia in auto, meglio partire negli orari meno caldi e fare soste frequenti, camminando qualche minuto.
Sai che l’estratto di ananas contenuto in Darfax Plus è utile per il drenaggio dei liquidi corporei (pesantezza delle gambe) e per la funzionalità del microcircolo?

Articoli correlati
Consigli
di alimentazione
in caso di emorroidi
Nei nostri precedenti articoli abbiamo già sfatato un mito: se sentiamo le gambe pesanti e stanche…
Circolazione
degli arti inferiori
e yoga
Nei nostri precedenti articoli abbiamo già sfatato un mito: se sentiamo le gambe pesanti e stanche…
Disturbo
alle
emorroidi
Vediamo alcune informazioni utili per il disturbo alle emorroidi Scopriamo di più.






