pesanti e
corsa
Gambe pesanti il giorno dopo la corsa?
A cosa può essere dovuto? Non all’acido lattico, come abbiamo sempre pensato.
Scopriamo il perché
È colpa dell’acido lattico?
È capitato quasi a tutti: dopo un periodo di inattività fisica abbiamo deciso di intraprendere una corsetta al parco. Ci siamo detti, ci farà bene un po’ di jogging, senza esagerare.
Eppure, nei giorni seguenti abbiamo sentito le gambe pesanti, indolenzite. E subito abbiamo pensato che la “colpa” fosse dell’acido lattico. In realtà per quanto se ne produca, l’acido lattico tende a ridursi nel giro di qualche ora e di sicuro non dura fino al mattino dopo.
Il DOMS
Il DOMS (Delayed Onset Muscle Soreness) indica l’indolenzimento che si manifesta tra le 12 e le 72 ore dopo aver fatto uno sforzo muscolare intenso. È dovuto ai microtraumi delle fibre muscolari e ai seguenti processi infiammatori generati da particolari contrazioni dette “eccentriche”. Le contrazioni eccentriche si verificano nelle fasi di allungamento, ad esempio quando corriamo un tratto di discesa: il piede, nell’atto di atterrare, esercita una doppia azione sul quadricipite che è chiamato a frenare, ma anche ad allungarsi per permettere al ginocchio di piegarsi.
Il DOMS
Il DOMS (Delayed Onset Muscle Soreness) indica l’indolenzimento che si manifesta tra le 12 e le 72 ore dopo aver fatto uno sforzo muscolare intenso. È un’infiammazione muscolare dovuta a microtraumi generati da particolari contrazioni dette “eccentriche”. Le contrazioni eccentriche si verificano nelle fasi di allungamento, ad esempio quando corriamo un tratto di discesa: il piede, nell’atto di atterrare, esercita una doppia azione sul quadricipite che è chiamato a frenare, ma anche ad allungarsi per permettere al ginocchio di piegarsi.
Un segnale importante
Il DOMS è il segnale che il nostro corpo ci manda per dirci che siamo stati troppo tempo senza fare attività. Per prevenire gli indolenzimenti muscolari, è perciò importante riscaldarsi prima di fare sport e fare stretching subito dopo l’allenamento, cominciare magari da una camminata per poi passare alla corsa, bere molta acqua e concedersi il giusto riposo tra una seduta e l’altra, senza esagerare con il numero di allenamenti.
Sai che l’estratto di Ananas contenuto in Darfax è utile per il drenaggio dei liquidi corporei?

Articoli correlati
Le sostanze
alleate
delle tue gambe
Forniscono un supporto alla circolazione, hanno proprietà antiossidanti e offrono sollievo dal disturbo delle gambe pesanti. Scopriamo quali sono.
Calcetto
e gambe pesanti:
ecco cosa puoi fare
Uno sport molto diffuso che appassiona e unisce, a tutte le età. Ma anche il calcetto, se non praticato con le giuste accortezze, può creare qualche fastidio.
Come favorire
la nostra
circolazione.
Per fortuna esistono anche una serie di accorgimenti per alleviare questi fastidi. Basta scegliere gli alimenti giusti e tenere a mente alcuni semplici consigli.






