e gambe pesanti:
ecco cosa puoi fare
Una passione che può avere una grande pressione sulle gambe.
Uno sport molto diffuso che appassiona e unisce, a tutte le età. Ma anche il calcetto, se non praticato con le giuste accortezze, può creare qualche fastidio. Ecco una serie di consigli da seguire per il benessere delle gambe.
.
Scopriamoli insieme
I pro e i contro del calcetto
Giocare a calcetto (anche detto “calcio a 5”) è un’attività piacevole e rilassante, che permette di trascorrere del tempo in compagnia, liberandosi dallo stress della giornata e migliora anche l’adattamento allo sforzo cardiovascolare. Ma, come spesso accade, questo sport può comportare alcuni fastidi, se non praticato con la giusta attenzione. Bisogna considerare, inoltre, che si gioca spesso a fine giornata, quando ci si trova già in una condizione di stanchezza fisica e mentale e su un terreno sintetico, che non è un buon alleato delle articolazioni.
Quali sono i possibili rischi?
Anche se divertente, il calcetto può comportare qualche fastidio. Un eccessivo carico di lavoro sulle gambe dà origine a un senso di affaticamento che si manifesta durante o dopo l’attività sportiva. Inoltre, se giochiamo a calcetto dopo un lungo periodo di inattività, potremmo riscontrare un progressivo senso di indolenzimento muscolare anche a distanza di qualche giorno dall’allenamento. Per questo è importante praticare qualsiasi sport con una certa regolarità.
Quali sono i possibili rischi?
Anche se divertente,il calcetto può comportare qualche fastidio. Un eccessivo carico di lavoro sulle gambe dà origine a un senso di affaticamento che si manifesta durante o dopo l’attività sportiva. Inoltre, se giochiamo a calcetto dopo un lungo periodo di inattività, potremmo riscontrare un progressivo senso di indolenzimento muscolare anche a distanza di qualche giorno dall’allenamento. Per questo è importante praticare qualsiasi sport con una certa regolarità.
Cosa puoi fare?
In caso di gambe stanche, la soluzione può essere quella di mettere in atto alcune semplici abitudini. Non dimenticare, prima di scendere in campo, di fare stretching e un buon riscaldamento. Inoltre, è importante giocare solo in buone condizioni psico-fisiche, quando si è ben riposati. In caso di cadute o fastidi alle articolazioni, prenditi una pausa e non aspettare che il disturbo aumenti. Infine, ricordati di idratarti spesso.
Sai che l’estratto di Ananas contenuto in Darfax è utile per il drenaggio dei liquidi corporei?

Articoli correlati
Gambe
pesanti e
corsa
Gambe pesanti il giorno dopo la corsa?A cosa può essere dovuto? Non all’acido lattico, come abbiamo sempre pensato.Scopriamo il perché È colpa dell’acido lattico?È capitato quasi a tutti: dopo un periodo di inattività fisica abbiamo deciso di intraprendere una...
Le sostanze
alleate
delle tue gambe
Forniscono un supporto alla circolazione, hanno proprietà antiossidanti e offrono sollievo dal disturbo delle gambe pesanti. Scopriamo quali sono.
Come favorire
la nostra
circolazione.
Per fortuna esistono anche una serie di accorgimenti per alleviare questi fastidi. Basta scegliere gli alimenti giusti e tenere a mente alcuni semplici consigli.






